Collezione: Tè Verde

Il tè verde, originario dell’Asia, è apprezzato da millenni per la sua freschezza vegetale, le sue delicate note erbacee e la sua eccezionale ricchezza di antiossidanti. Poco teinato e naturalmente energizzante, accompagna perfettamente sia i momenti di relax che quelli di concentrazione.

Il Tè Verde Bio: Una Storia di Freschezza e Vitalità

Tutto inizia all’alba, nei giardini scoscesi d’Asia dove le foglie di tè verde sono ancora coperte di rugiada. Raccolte a mano con cura, vengono poi essiccate secondo metodi tradizionali che preservano i loro antiossidanti naturali e la delicata amarezza.

Ma quello che tieni tra le mani non è un semplice tè. È un concentrato di freschezza e vitalità, pensato per accompagnare le tue giornate con dolcezza e leggerezza.

Da Pure Tea crediamo in un consumo più consapevole. Ecco perché tutti i nostri tè verdi sono 100% bio, senza compromessi. Niente aromi artificiali, niente pesticidi. Solo foglie autentiche.

Scopri di più sul Tè Verde

Feuilles de thé - icône

Che cos’è il Tè Verde e da dove proviene?

Il Tè Verde è un tè non fermentato ottenuto dalle foglie fresche di Camellia sinensis, la pianta del tè. Originario della Cina e coltivato da oltre 4000 anni, oggi viene prodotto in molte regioni: Cina, Giappone, Corea, India e Sri Lanka. A differenza del tè nero, le foglie di tè verde vengono rapidamente riscaldate dopo la raccolta per fermare l’ossidazione, preservando così il colore verde e le loro proprietà naturali.

Come viene prodotto il Tè Verde e quali sono le sue varietà?

La produzione del tè verde segue un processo ancestrale e accurato. Dopo la raccolta, le foglie vengono immediatamente fissate con il calore (vapore in Giappone, calore secco in Cina) per bloccare l’ossidazione. Successivamente vengono arrotolate ed essiccate. Questo metodo preserva gli antiossidanti naturali e conferisce al tè verde i suoi caratteristici aromi vegetali. Le varietà più rinomate includono il Sencha giapponese, il Gunpowder cinese e il Jasmine Dragon Pearls.

Quali sono i principali benefici del Tè Verde per la salute?

Il Tè Verde è un concentrato di benefici naturali. Ricco di catechine (soprattutto EGCG), possiede eccezionali proprietà antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare. La sua teina moderata offre una carica di energia dolce e prolungata, senza i picchi e i cali del caffè. Contribuisce anche al metabolismo, favorisce la concentrazione e sostiene il sistema immunitario. Il suo contenuto di L-teanina dona un effetto rilassante unico.

Come preparare al meglio il Tè Verde per evitare l’amaro?

La preparazione del tè verde richiede delicatezza e precisione. Usa acqua tra 70 e 80°C (mai bollente!) e lascia in infusione massimo 2-3 minuti. Un’acqua troppo calda o un’infusione troppo lunga rilasciano i tannini e rendono il tè amaro. Consiglio Pure Tea: versa prima un po’ d’acqua fredda nella tazza, poi aggiungi l’acqua calda e infine le foglie. Questo metodo garantisce un’estrazione delicata e aromi preservati.

Qual è la differenza tra il Tè Verde e gli altri tè?

La principale differenza sta nel livello di ossidazione. Il tè verde non è fermentato (0% di ossidazione), al contrario del tè nero (100% ossidato) o del tè Oolong (parzialmente ossidato). Questa assenza di fermentazione preserva il colore verde delle foglie, gli antiossidanti naturali e conferisce aromi freschi e vegetali. Il tè verde contiene anche meno teina rispetto al tè nero, offrendo comunque un’esperienza gustativa più sottile e raffinata.

Il Tè Verde è adatto a tutti i momenti della giornata?

Il Tè Verde è ideale al mattino e all’inizio del pomeriggio grazie alla sua teina moderata che stimola senza agitare. Evita di consumarlo la sera se sei sensibile alla caffeina. La sua L-teanina favorisce uno stato di rilassamento concentrato, perfetto per momenti di lavoro o meditazione. Le persone sensibili possono scegliere tè verdi decaffeinati o limitarne il consumo a 2-3 tazze al giorno.

Come riconoscere un Tè Verde di qualità da Pure Tea?

Un Tè Verde Premium si distingue per le sue foglie intere di un verde brillante, senza eccessive rotture o polvere. All’infusione deve rivelare una liquore chiara, dorata o verde pallido, con aromi freschi e vegetali senza amarezza. Da Pure Tea selezioniamo i nostri tè verdi direttamente da giardini certificati, privilegiando i raccolti primaverili (First Flush) per la loro eccezionale finezza. I nostri controlli qualità garantiscono freschezza, purezza e autenticità degli aromi.

Come conservare al meglio il Tè Verde per preservarne le proprietà?

Il Tè Verde è più delicato rispetto agli altri tè e richiede particolari precauzioni. Conservatelo in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, idealmente in frigorifero in un contenitore ermetico. Il nostro packaging Pure Tea in film metallico riciclabile offre una protezione ottimale contro umidità, luce e odori. Un tè verde ben conservato mantiene le sue proprietà antiossidanti e i suoi aromi delicati per 12-18 mesi.