Collezione: Rooibos

Il rooibos è una pianta originaria del Sudafrica, che si distingue per il suo colore rossastro, il gusto dolce e leggermente zuccherino, oltre ai suoi numerosi benefici per la salute. Non contenendo caffeina, rappresenta anche un’eccellente alternativa al tè.

Un'infusione pura e benefica, da gustare senza moderazione

Il Rooibos: la tua alleata per il benessere a qualsiasi ora

Scopri i segreti di questa infusione d’eccezione proveniente dalle montagne del Cederberg, in Sudafrica. Il Rooibos si distingue per i suoi benefici naturali unici: naturalmente privo di caffeina, è ricco di antiossidanti e minerali essenziali come ferro, calcio e zinco. Questa dolcezza naturale lo rende l’infuso perfetto per tutta la famiglia, dai più piccoli alle future mamme.

L’arte della preparazione perfetta: Versa acqua bollente a 100°C sul tuo Rooibos e lascia in infusione per 5-7 minuti per rivelarne tutta la ricchezza aromatica. La sua particolarità? Non diventa mai amaro, neanche dopo un’infusione prolungata. Puoi gustare ogni sorso in totale serenità, sia per il tuo rituale energizzante del mattino che per la pausa rilassante della sera.

Idee ricette: Rooibos Freddi

  • Rooibos Freddo ai 3 gusti

  • Rooibos Freddo alla Pesca Gialla

  • Cocktail Mela Rooibos

    Un Rooibos Autentico, Nato nel Cuore delle Terre del Sudafrica

    Il nostro rooibos rosso, proveniente dalle terre assolate del Sudafrica, viene coltivato senza pesticidi, nel rispetto delle pratiche biologiche locali.

    Naturalmente privo di teina, è ideale per i momenti di relax, anche la sera. Ricco di antiossidanti, sostiene il tuo benessere quotidiano offrendo un sapore dolce e rotondo.

    Ogni infusione è un invito alla serenità: un gusto avvolgente, note legnose leggermente dolci e una consistenza vellutata che conforta ad ogni tazza. Una pausa sana e autentica, pensata per l’equilibrio e il piacere.

    Scopri di più sul Rooibos

    Che cos’è il Rooibos e da dove proviene?

    Il Rooibos, conosciuto anche come "tè rosso del Sudafrica", è un'infusione naturale ricavata dalla pianta Aspalathus linearis. Questa pianta endemica cresce esclusivamente nelle montagne del Cederberg in Sudafrica, a circa 200 km a nord di Città del Capo.

    A differenza del tè tradizionale, il Rooibos non è un tè in senso stretto ma una tisana ottenuta dalla fermentazione delle foglie, che gli conferisce il suo caratteristico colore rosso e i suoi aromi dolci e zuccherini.

    Come viene coltivato e prodotto il Rooibos?

    La coltivazione del Rooibos è un’arte ancestrale padroneggiata dai coltivatori sudafricani da secoli. La pianta cresce naturalmente in un clima semi-arido, senza pesticidi né fertilizzanti chimici.

    Dopo la raccolta manuale, le foglie vengono fermentate al sole per diverse ore, sviluppando così il loro colore rosso e i caratteristici aromi. Questo processo di fermentazione naturale distingue il Rooibos rosso dal Rooibos verde, che invece non viene fermentato.

    Quali sono i principali benefici del Rooibos per la salute?

    Il Rooibos è ricco di benefici naturali: è 100% senza caffeina, il che permette di consumarlo a qualsiasi ora senza disturbare il sonno. Ricco di antiossidanti (aspalatina e quercetina), aiuta a combattere lo stress ossidativo. Questa infusione contiene anche minerali essenziali come ferro, calcio, potassio e zinco. L’assenza di tannini lo rende molto digeribile e ideale per gli stomaci sensibili.

    Come preparare al meglio il Rooibos per rivelarne tutti gli aromi?

    La preparazione del Rooibos è semplice e tollerante: usa acqua appena bollente a 100°C e lascia in infusione 5-7 minuti per un’estrazione ottimale. La particolarità del Rooibos? Non diventa mai amaro, nemmeno con un’infusione prolungata. Puoi quindi dimenticarlo qualche minuto senza preoccupazioni! Per una versione fredda, raddoppia la quantità di Rooibos e lascia raffreddare prima di servire con ghiaccio.

    Qual è la differenza tra il Rooibos e il tè tradizionale?

    A differenza dei tè neri, verdi o bianchi provenienti dalla pianta del tè Camellia sinensis, il Rooibos proviene da una pianta diversa e non contiene naturalmente caffeina. Il suo profilo gustativo è unico: note dolci, leggermente zuccherine e vanigliate, senza amarezza. Mentre i tè classici possono risultare astringenti, il Rooibos offre un’esperienza di degustazione rotonda e confortante, ideale per i palati sensibili.

    Il Rooibos è adatto a bambini e donne in gravidanza?

    Assolutamente! Il Rooibos è l’infuso di famiglia per eccellenza. La totale assenza di caffeina e teina lo rende una bevanda perfetta per bambini, donne in gravidanza e in allattamento. La sua dolcezza naturale piace ai più piccoli, mentre le sue proprietà calmanti lo rendono un’ottima scelta per le future mamme. A differenza del tè classico, il Rooibos non interferisce con l’assorbimento del ferro.

    Come conservare bene il Rooibos per mantenerne l’aroma?

    La conservazione del Rooibos è fondamentale per mantenerne la freschezza e il sapore. Conserva il tuo Rooibos in un luogo asciutto, fresco e lontano dalla luce, idealmente tra i 15 e i 20°C. Evita gli armadietti vicino a fonti di calore e le zone umide come la cucina.

    Da Pure Tea, abbiamo scelto un packaging innovativo in film riciclabile metallizzato che offre una protezione ottimale: questa confezione crea una barriera elevata contro luce, gas e umidità, preservando così tutti gli aromi naturali del tuo Rooibos. Il nostro imballaggio protegge anche da oli minerali e altri contaminanti esterni.

    Consigli pratici: una volta aperto, richiudi bene il sacchetto dopo ogni utilizzo. Un Rooibos ben conservato mantiene le sue qualità gustative per 2 o 3 anni. Il nostro packaging ecologico ti garantisce la massima freschezza rispettando l’ambiente grazie alla sua composizione riciclabile PP5.

    Come riconoscere un Rooibos di qualità da Pure Tea?

    Un Rooibos di qualità superiore si riconosce dal suo colore rosso rame intenso, dagli aromi naturalmente dolci e dall’assenza di polveri eccessive. Da Pure Tea selezioniamo solo Rooibos Premium dalle migliori aziende del Cederberg. I nostri criteri: raccolto recente, fermentazione controllata e confezionamento che preserva la freschezza. Un buon rooibos deve offrire un’infusione limpida, senza residui, con note autentiche ed equilibrate.